Siamo un gruppo di giovani creativi e innovatori desiderosi di portare un impatto positivo nel mondo. Mentre le generazioni che ci hanno preceduto hanno sprecato le risorse del nostro pianeta, noi vogliamo essere ricordati come quelli che lo hanno risarcito.
Amiamo le grandi città e il loro ritmo frenetico, ma ci preoccupiamo anche dell’ambiente. Ecco perché agiamo attraverso uno dei simboli più forti della nostra generazione: lo streetwear.
Per scegliere uno scopo, bisogna essere consapevoli del problema. Il nostro problema si chiama fast fashion.
Il 2020 ha dimostrato che non abbiamo bisogno di comprare un nuovo capo ogni settimana. Mentre il fast fashion rallentava, abbiamo lanciato R3UNITE per scuotere l’industria e continuare a fare del bene mentre il mondo è impegnato in una pandemia.
Il nostro team proviene da diversi settori: dalla moda al marketing, dal digitale all’economia, uniamo il nostro know-how per innovare tramite abbigliamento sostenibile e made in Italy, ma pensato per il mondo. Se vuoi ripensare la moda, ricostruire il mondo e rimodellare il futuro, contattaci all’indirizzo info@r3unite.com
Il nostro stile è essenziale, come lo è la nostra filosofia:
Prendiamo il minimo dal pianeta per restituire il più possibile. In quanto a brand “profit-for-good”, le nostre collezioni supportano startup no profit e tech che portano un impatto positivo al mondo. Collaboriamo solamente con quelle organizzazioni che condividono i nostri valori: qualità, sostenibilità ed etica. Crediamo in un prodotto premium che non pesi sull’ambiente. Ma crediamo anche in uno stile impeccabile. Pochi capi ma di grande impatto sul tuo guardaroba e nel mondo.
Prendersi cura della nostra casa è il nostro lavoro. Provenendo da nazioni privilegiate, riconosciamo la necessità di usare il nostro abbigliamento etico per guarire il mondo. Sostenibilità fa rima con responsabilità: il nostro non è greenwashing, ma un modello di business. Indirizziamo una percentuale consistente dei ricavi a progetti che lasciano un impatto positivo sul pianeta.
È un lungo viaggio, ma lo scopo è chiaro. R3UNITE non vende solo streetwear sostenibile, ma anche la possibilità di far parte di qualcosa di più grande: un progetto ambientale, una comunità etica e infine un movimento per “risarcire” il mondo.
L’industria del fast fashion è responsabile dell’8% delle emissioni di carbonio, del 20% dell’uso di pesticidi e del 20% delle acque di scarico di tutto il mondo. E questo fa schifo. Ci affidiamo a una filiera corta, controllata ed etica che ci permette di lavorare solo materie prime certificate GOTS per ridurre drasticamente le percentuali riportate sopra. Inoltre, le nostre collezioni sono genderless e seasonless, con un numero di capi limitati come le risorse naturali.
Con R3UNITE indossi uno scopo, cotone o seta 100% biologici, un capo che dura a lungo, un giusto salario per i lavoratori tessili e la volontà di cambiare un’incredibile industria che è stata rovinata per il profitto.
Tutte le nostre azioni sono guidate dal futuro. Chiamateci innovatori, sognatori – non ci interessa. Ma ci interessa fare qualcosa di diverso ora per avere un futuro migliore. Il 2020 ci ha insegnato che in tempo di crisi possiamo agire collettivamente per trovare una soluzione. E nel 2020 ci siamo riuniti per realizzare questa idea. Siamo nati da una crisi mondiale, abbiamo la mentalità per rimodellare il nostro DNA.
L’abbigliamento streetwear è una delle più grandi forme di espressione di sé del secolo. È sempre associato alle generazioni più giovani. Ecco perché lo abbiamo scelto come simbolo per cambiare il nostro futuro.

Tatuato ma animo nerd, la notte più bella dell’anno per lui è quella degli Oscar e i giorni più attesi quelli del day-one di Xbox e Play Station: stiamo parlando di Sergio, il nostro UI designer & web developer.